Palazzaccio Ristorante a Castelbuono

Prenota il tuo tavolo al Ristorante Palazzaccio di Castelbuono
Oggi aperto fino a mezzanotte
Immagine intestazione per il sito

Aggiornamenti


Testimonianze

4 months ago
Really an exceptional restaurant in this special little town. Staff is welcoming and explains all dishes. Local ingredients and unique menu items. Thier Spaghetti with Calciocavallo has been my favorite pasta dish so far is Italy. Ravioli was great. Chef and owner are welcoming. Will definitely return on our next trip to Sicily.
- Jason L
7 months ago
Great service, where you are explained about the origin of the food. Everything we tried was delicious, including the wine. We would recommend it to everyone. ...and not to forget, great price performance.
- Nina P
a month ago
This was the only restaurant where we didn't leave ourselves enough time to have a customary Sicilian meal, and BOY was that a mistake. Probably the best service we had in Sicily, as the server was extremely knowledgable, passionate, and kind. The bolognese in a white sauce was a revelation, and we had the opportunity to try lots of creative yet approachable dishes. Everything was excellent, and the wine pairings were very good as well.
- Blair C

La nostra storia

Situato nel salotto buono di Castelbuono, splendido centro medievale nel Parco delle Madonie, il "Palazzaccio", elegante ristorante è diventato una gustosa realtà siciliana.
La cucina tipica, ma rivisitata in chiave moderna dallo chef Sandro Cicero, utilizza le più innovative tecniche di cucina per esaltare, senza alterare, le materie prime tipiche del posto. Lo chef, che annovera una lunga esperienza accumulata nelle cucine d'Italia e del mondo, esalta il territorio e la stagionalità dei prodotti, concentrando la sua attenzione sui funghi autunnali, quali i porcini, i ferla, i chiodini e gli ovuli, ma anche su quelli primaverili, quali il pregiatissimo "basilisco".
Ricca la scelta di formaggi locali, quali il caciocavallo delle Madonie, il canestrato e la ricotta salata del basilisco (si produce in primavera, quando le pecore sono in alpeggio).
Lo chef prepara il pane e la pasta e questa viene accompagnata, per esempio, dal ragù di porcini e pesto leggero oppure dal sugo di maiale, vitello e agnello, o ancora, da verdure del posto e ricotta affumicata. Il pesce si prepara solo nei mesi estivi e alla carne viene data l'importanza che merita: per esempio, Sandro prepara il fagottino d'agnello e patate su vellutata di asparagi e finocchietto selvatico, oppure l'agnello in crosta di pane e pistacchio su salsa rosmarino e agrumi.
Da segnalare l'agnello alla brace di legna pregiata, una vera squisitezza!
La prima esperienza-studio dello chef Sandro avvenne in pasticceria e fu subito amore: oggi prepara la tradizionale testa di turco, cannoli fatti in casa, tortino al gianduia e cannella, tiramisù al vino rosso, il tortino al cioccolato bianco e agrumi e semifreddi al torroncino.

Notevole la carta dei vini.

PALAZZACCIO RISTORANTE IN SINTESI

Palazzaccio s.a.s.
di Sandro Cicero e C.
Via Umberto I, 23,
90013 Castelbuono (Palermo) - ITALIA
Tel. 0921676289
Website: https://www.ristorantepalazzaccio.it 
E-mail: info@ristorantepalazzaccio.it
Partita IVA: IT05262230823
Coperti: 60 all'interno; 50 all'esterno 
Tipo di cucina: Regionale
Carta dei vini: 300 etichette
Carte di credito disponibili: tutte
Giorno di chiusura settimanale: Lunedì
Ferie annuali: Novembre 

PRENOTA IL TUO TAVOLO ADESSO!

Contattaci

Contatti

Chiama ora
  • 0921 676289

Indirizzo

Indicazioni stradali
Via Umberto I, 23
90013 Castelbuono PA
Italia

Orari di apertura

lun:Chiuso
mar:11:00–15:00, 18:00–00:00
mer:11:00–15:00, 18:00–00:00
gio:11:00–15:00, 18:00–00:00
ven:11:00–15:00, 18:00–00:00
sab:11:00–15:00, 18:00–00:00
dom:11:00–15:00, 18:00–00:00
Richiedi preventivo
Messaggio inviato. Ti risponderemo a breve.